Potenziamento sportivo

L’ISTITUTO REALIZZA UN PROGETTO INNOVATIVO DI INTENSIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ MOTORIA, A PARTIRE DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA, CON LE SEGUENTI MODALITÀ:

  • “Joy of Moving” Progetto MIUR (tutte le sezioni della scuola dell’INFANZIA – Classi prime della scuola PRIMARIA)
  •  “Scuola Attiva Kids” Progetto MIUR , con l’affiancamento di un tutor sportivo nell’ora di scienze Motorie ( PRIMARIA)
  •  “Scuola Attiva Junior” Progetto MIUR “ con l’affiancamento di un tutor sportivo nell’ora di scienze Motorie ( SECONDARIA DI PRIMO GRADO)
  •  “Sport di Classe” Progetto realizzato da Sport e Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per diffondere l’educazione fisica e l’attività motoria
    nella scuola primaria.
  •  “Vincere da Grandi” È un progetto sportivo, educativo e sociale, nato dalla collaborazione sinergica del CONI e di IGT.
    “Vincere da Grandi” mira ad offrire, gratuitamente, a ragazzi tra i 5 e i 14 anni che vivono in contesti territoriali e sociali difficili, un’esperienza sportiva, educativa ed emotiva a 360°, che può rappresentare un’importante opportunità per intraprendere un percorso di crescita e di sviluppo corretto. Il progetto declina concretamente il principio del “diritto allo sport per tutti”, fornendo un servizio alle comunità e alle famiglie meno agiate. Il progetto offre un’opportunità per vivere lo sport quale strumento di inclusione sociale.
  •  “Coni Ragazzi” È un progetto sociale, sportivo ed educativo, frutto della collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI basato sulla promozione di iniziative volte a diffondere la pratica sportiva e motoria quale strumento di tutela della salute e del benessere psico-fisico dei bambini. Un progetto ideato affinché lo sport diventi un diritto di tutti, ed esprima concretamente il suo ruolo di sviluppo sociale.
    “CONI RAGAZZI” si propone di offrire un servizio gratuito di attività sportiva pomeridiana ai ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 13 anni, appartenenti a famiglie meno agiate, residenti o domiciliate in aree disagiate o a rischio sociale.
  • Rari Nantes “SuSPORtiamo l’inclusione” Grazie all’A.S.D. Rari Nantes Nuoto Salerno molti alunni stranieri del nostro Istituto potranno accedere a corsi di pallanuoto e nuoto a titolo gratuito tenuti da istruttori formati dalla Federazione italiana nuoto. Il progetto è finalizzato al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento ed è promosso dal Dipartimento dello Sport e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I corsi si terranno presso la Piscina Nicodemi di Salerno due volte a settimana.
  • “Adotta una Scuola” – Circolo Canottieri Irno – Settore Canoa Il progetto Adotta una scuola ha l’obiettivo di avvicinare i preadolescenti agli sport nautici, con un approccio concreto e razionalmente organizzato sul piano educativo e metodologico attraverso una pratica sportiva ad alto contenuto formativo, sia sul piano strettamente fisico-motorio, sia su quello emotivo-relazionale. Il Progetto prevede 2 incontri settimanali in orario extracurricolare.

 

  • Interventi di esperti e supporto di Società Sportive presenti sul territorio, per consentire anche la pratica di attività sportive e sport che per problemi di tempistica e numeri non vengono solitamente trattati a livello scolastico; (PRIMARIA – SECONDARIA DI PRIMO GRADO)
  • Progettazione di moduli sportivi nell’ambito di finanziamenti locali, regionali, nazionali ed europei. (INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI PRIMO GRADO)
  • Adesione a Reti di scuole ( SECONDARIA DI PRIMO GRADO)

IL NATURALE POTENZIAMENTO DEGLI ASPETTI CURRICOLARI DELLA DISCIPLINA È INTEGRATO CON:

  • Trattazione in ambiti disciplinari di tematiche attinenti lo sport: come fenomeno culturale del nostro tempo, toccando non solo i valori ma anche quegli aspetti degenerativi che inevitabilmente ne fanno parte, come stimolo a corretti stili di vita, non soltanto fisici ma soprattutto relazionali e sociali, cercando di offrire in ambito interdisciplinare una panoramica completa di quanto trattato.
  • Partecipazione a manifestazioni, eventi e convegni sportivi.